La Cucina di Borghetto Santo Spirito
Borghetto Santo Spirito è un piccolo porto marinaro nato da un insediamento di pescatori. Questo ha fatto in modo che nella zona si diffondessero culture culinarie molto semplici, come quella delle acciughe sotto sale, pressate nelle tipiche “arbanelle”, un piatto utile alla vita in mare per la sua capacità di conservarsi. Questa usanza è ancora praticata e potrete trovare le acciughe (che seguono un rigido metodo di preparazione), direttamente nelle botteghe del centro.
La cucina è tipicamente ligure: di mare con contaminazioni di terra, semplice e leggera, espressione genuina della vita marinara e contadina vanta un paniere ricchissimo di sapori: dal pesce, ai prodotti da forno e alle verdure. Ogni comune di questa terra ha la propria specialità e una ricetta da scoprire visitando cantine, frantoi, ristoranti e agriturismi che propongono squisite specialità come il cappon magro, la panissa di ceci, la cima alla genovese, i ravioli di borragine, la torta pasqualina, le trofie al pesto, la farinata di ceci.